Inaugurata nell’aprile del 2006, rappresenta un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa. È una grande opera di architettura, firmata dall’Architetto Tommaso Valle, un avveniristico centro d’affari e di relazioni. L’estrema versatilità delle strutture, l’efficienza dei servizi offerti, le tecnologie all’avanguardia e la grande macchina organizzativa, ne fanno il luogo ideale per la manifestazione del T2000 in Tour.
Nuova Fiera di Roma
Avvisi importanti
Non è consentito l’accesso a minori | Non è consentito l’accesso agli animali |
Come arrivare
MEZZO | IINDICAZIONI |
---|---|
In Auto |
|
In Treno | La Fiera di Roma, è raggiungibile con i treni FR1 direzione Fiumicino. Dalla stazione "Fiera di Roma" sarà attivo il servizio navetta per raggiungere l’ingresso del quartiere. Le linee A e B della metropolitana sono interconnesse con i treni FR1 alle stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense. |
In Aereo | Dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono garantiti con Fiera Roma dal treno FR 1 fermata Fiera di Roma (Tariffa 8 euro), una navetta a disposizione dei visitatori del T2000 collega la stazione all'ingresso dell'evento. Sono Inoltre disponibili taxi e autobus Cotral. |
In Taxi |
Tempo stimato dal centro città (Piazza Venezia): 40 minuti. |
In Pullman | Linea Atac - linea 808 per Fiera RomaDa Fiumicino linea Cotral W0001 |